Vi annuncio che è stato pubblicato il programma definitivo del Linux Day 2020, che questo anno si svolgerà on line: lo trovate al link https://www.linuxday.it/2020/programma/. Quest’anno mi cimenterò in uno speech di un’ora dove parlerò di come approcciare il Machine Learning utilizzando Knime, un software Open Source che ha il vantaggio di permettere il tutto …
Giorno 24 e 25 ottobre ci sarà il ventesimo Linux Day. Date le contingenze del periodo, la manifestazione sarà solo online, ma promette di essere come sempre ricca di spunti in merito al mondo Linux e dell’Open Source in generale. Ci sarò anche io e presenterò un intervento dal titolo ‘Machine Learning con Knime’. Il …
Vi ho già raccontato, in un altro articolo, come installare un server Http su un raspberry pi 0 w. Mi ero messo in testa di attivare un sito con wordpress su una installazione ‘pulita’, ricorrendo ad un dominio di primo livello (cioè quello di questo sito). Ci sono volute diverse ore per terminare, ma devo …
Cosa sono i BIG DATA? Qualcuno dice che sono il nuovo petrolio, il motore delle aziende e chi più ne ha, più ne metta. Senza la pretesa di esaurire l’argomento, vi condivido un documento che ne riporta le caratteristiche principali e che può essere da spunto per ulteriori approfondimenti. Buona lettura.
Come dice il nome, si tratta di database che non utilizzano il linguaggio SQL ed in genere sono associati ai BIG DATA. Sicuramente su Internet troverete molta letteratura a riguardo. Vi condivido un documento che ne riporta una breve sintesi. Buona lettura.
Vi piacciono i social network? Allora probabilmente può interessarvi questo documento! Enjoy yourself 🙂
Se il text mining è il vostro interesse principale o, semplicemente, se siete curiosi, vi consiglio al link sotto, la registrazione di uno speech che ho tenuto sull’argomento per conto dell’associazione Free Circle di Palermo, cui appartengo. Nell’intervento parlo delle tecniche base, dei tools Open Source e Free disponibili (anche su Web) e riporto una …
Avete un raspberry pi zero W? Se non avete pensato come potete adoperarlo vi do un suggerimento: potete installarci un web server (nginx è perfetto) e GRAV, quindi, in accoppiata con un servizio di DDNS, attivarci un sito web (o un Blog) a costo quasi zero. Pensate sia difficile? Affatto. La versione precedente di questo …
Mi ero sempre chiesto se fosse possibile installare R ed RStudio su un raspberry PI. Cercando su Internet mi sono imbattuto in questo articolo, al link dove è spiegato dettagliatamente come fare (c’è qualche piccolo errore nella procedura, ma fortunatamente non bloccante). Consiglio di eseguire i passi che richiedono più tempo avviando i comandi in …
Incipit…
Cosa sono R, Python e KNIME ? Perché dovrei conoscerli? La risposta è molto semplice: sono tre linguaggi che con approcci diversi permettono di effettuare operazioni di data mining sui dati. Se siete interessati alla data science, allora sicuramente li conoscete o, almeno, ne avrete sentito parlare. Premesso che ognuno è libero di imparare il …