Ripropongo, in questo articolo, il video di un intervento che presentai al Linux Day del 2020, dal titolo Machine Learning con KNIME. Credo valga la pena dargli un’occhiata perché riassume, in poco meno di un’ora, molti concetti e informazioni utili per approcciare KNIME e conoscerne le caratteristiche e le potenzialità. Il video, ospitato dagli amici …
I Cheat Sheets in KNIME
Sul sito di KNIME è presente una sezione, denominata Cheat Sheets, che riporta alcuni fogli (Sheets) in formato A3 che è possibile stampare e scaricare. Si tratta di fogli, appunto, che riassumono in un unico spazio una consistente quantità di informazioni che possono essere utili per costruire i propri Workflows e che conviene avere a portata …
Curiosando su Internet (da qui capisco sempre più perché questa pratica si chiami navigazione), ho trovato un interessante articolo sul sito del National Center for Biotecnology Information, che dimostra come si può utilizzare KNIME e gli algoritmi di Deep Neural Network, per il riconoscimento di pazienti affetti da COVID-19 analizzando le immagini delle loro radiografie …
Coupon per ‘KNIME Analytics Platform per Data Scientists, corso base’
Chi fosse interessato al mio corso su Udemy, può acquistarlo in sconto a sole 9.99€, dal 16/08/2022 alle 18.00 fino al 21/08/2022 alle 18:00. Per acquistarlo basterà seguire questo link. Lo sconto dovrebbe essere applicato automaticamente; se così non fosse, inserire il codice DSWCODE2208 prima di completare l’acquisto. Buono studio, KNIMErs!
KNIME Analytics Platform per Data Scientists, corso base
Si, l’ho fatto. Dopo numerose intimidazioni lanciate ad amici e colleghi :-), ha visto finalmente la luce il mio primo (spero non ultimo) corso su KNIME, che ho reso disponibile sulla piattaforma Udemy. Ci ho messo tutto l’entusiasmo con cui seguo KNIME e le persone che vi lavorano, una su tutte, Rosaria Silipo, che ringrazio …
Sette cose da fare dopo avere installato KNIME Analytics Platform
Condivido un articolo di Rosaria Silipo, esperta, autrice di tre libri su KNIME e di numerosi interventi recuperabili su Internet, in cui suggerisce 7 cose da fare dopo avere installato KNIME: Esplorare la pagina di benvenuto Imparare da un flusso di lavoro predefinito Acquisire familiarità con l’ambiente di lavoro della piattaforma KNIME Analytics Trova più …
Vi segnalo questo evento, in lingua Italiana, con argomento principale il ‘codeless deep learning’, naturalmente con KNIME. Gli organizzatori sono i membri dell’ Italy KNIME Users, che fa incontrare, su meetup, utilizzatori, esperti o semplicemente persone curiose di approfondire questo linguaggio. Per la partecipazione è necessaria la registrazione al link sottostante. Buon evento a tutti. …
Internet, si sa, è una fonte di risorse inesauribile. In questa occasione, vi segnalo il link ad una risorsa, un libro in inglese sul deep learning (in particolare) e il machine learning (in generale), usato al MIT per la preparazione ai corsi con analogo contenuto. Potete trovarlo al link https://www.deeplearningbook.org/. Io non l’ho ancora letto, …
KNIME Fall Data Talks
Vi segnalo un interessante lista di interventi dal sito Knime, su alcune applicazioni di questo linguaggio per il machine learning e il data analytics in ambito business, a supporto delle attività lavorative e in sostituzione, ad esempio, alle analisi svolte con Excel, che in ambito aziendale sono predominanti. Buona visione. Data and AI in the …
Sto seguendo un corso sul machine learning dell’Università degli Studi di Napoli, Federico II. Si tratta di un MOOC, molto ben fatto, sul machine learning e sulle varie tecniche utilizzate. Alla fine di ogni capitolo è presente una bibliografia, che mi ha condotto su questo sito https://www.deeplearningbook.org/, dove si trova un libro in formato html …