Ripropongo, in questo articolo, il video di un intervento che presentai al Linux Day del 2020, dal titolo Machine Learning con KNIME. Credo valga la pena dargli un’occhiata perché riassume, in poco meno di un’ora, molti concetti e informazioni utili per approcciare KNIME e conoscerne le caratteristiche e le potenzialità. Il video, ospitato dagli amici …
Vi segnalo l’evento Data Connect Italia, organizzato dal gruppo Italy KNIME Users, che si terrà online il 25/05/2022 alle 18:00. In questa occasione, alcuni esperti di KNIME che lavorano nella pubblica amministrazione, porteranno i seguenti contributi: “Profilazione nei Servizi Socio-Lavoristici”, a cura di Paolo Villarecci e Mario Pradella, Comune di Pordenone “La Procedura Automatizzata per …
Mi chiedevo, in questi giorni, se fosse possibile mandare in esecuzione un Workflow, in KNIME, tramite comandi da CLI: naturalmente la risposta è sì, anzi è più semplice del previsto, perché la sintassi da utilizzare è la seguente (in Windows): il WorkFlow deve prima essere esportato in una directory per poter essere poi richiamato da …
I Cheat Sheets in KNIME
Sul sito di KNIME è presente una sezione, denominata Cheat Sheets, che riporta alcuni fogli (Sheets) in formato A3 che è possibile stampare e scaricare. Si tratta di fogli, appunto, che riassumono in un unico spazio una consistente quantità di informazioni che possono essere utili per costruire i propri Workflows e che conviene avere a portata …
Vi segnalo un interessante articolo di Aline Bessa, Data Evangelist in KNIME, che tratta il problema della valutazione del Sentiment utilizzando l’analisi lessicale e, ovviamente, KNIME. L’articolo mostra la costruzione e il funzionamento di due Workflow: il primo analizza un dataset disponibile su Kaggle relativo alla valutazione di sei compagnie aeree americane, comprensivo di una …
Curiosando su Internet (da qui capisco sempre più perché questa pratica si chiami navigazione), ho trovato un interessante articolo sul sito del National Center for Biotecnology Information, che dimostra come si può utilizzare KNIME e gli algoritmi di Deep Neural Network, per il riconoscimento di pazienti affetti da COVID-19 analizzando le immagini delle loro radiografie …
Coupon per ‘KNIME Analytics Platform per Data Scientists, corso base’
Chi fosse interessato al mio corso su Udemy, può acquistarlo in sconto a sole 9.99€, dal 16/08/2022 alle 18.00 fino al 21/08/2022 alle 18:00. Per acquistarlo basterà seguire questo link. Lo sconto dovrebbe essere applicato automaticamente; se così non fosse, inserire il codice DSWCODE2208 prima di completare l’acquisto. Buono studio, KNIMErs!
KNIME Analytics Platform per Data Scientists, corso base
Si, l’ho fatto. Dopo numerose intimidazioni lanciate ad amici e colleghi :-), ha visto finalmente la luce il mio primo (spero non ultimo) corso su KNIME, che ho reso disponibile sulla piattaforma Udemy. Ci ho messo tutto l’entusiasmo con cui seguo KNIME e le persone che vi lavorano, una su tutte, Rosaria Silipo, che ringrazio …
Sette cose da fare dopo avere installato KNIME Analytics Platform
Condivido un articolo di Rosaria Silipo, esperta, autrice di tre libri su KNIME e di numerosi interventi recuperabili su Internet, in cui suggerisce 7 cose da fare dopo avere installato KNIME: Esplorare la pagina di benvenuto Imparare da un flusso di lavoro predefinito Acquisire familiarità con l’ambiente di lavoro della piattaforma KNIME Analytics Trova più …
Vi segnalo questo evento, in lingua Italiana, con argomento principale il ‘codeless deep learning’, naturalmente con KNIME. Gli organizzatori sono i membri dell’ Italy KNIME Users, che fa incontrare, su meetup, utilizzatori, esperti o semplicemente persone curiose di approfondire questo linguaggio. Per la partecipazione è necessaria la registrazione al link sottostante. Buon evento a tutti. …